Vai al contenuto

la libreria

Falling in love

i colpi di fulmine delle libraie

Cleave, Piccola ape

Qualche volta un romanzo è un efficace come atto d’accusa verso un sistema sbagliato. Non lo cambierà, questo sistema sbagliato, ma servirà a raccontarlo e chissà, a suscitare un po’… Leggi…

Deaglio, Zita

A sessant’anni si può essere appassionati, idealisti e deliziosamente matti come a venti. Sembra volerlo mostrare, Enrico Deaglio, con questo la protagonista di questo romanzo, il suo esordio nella narrativa.

Al-Aswani, Chicago

Se state vivendo un momento complicato della vostra vita, con poco tempo da dedicare alla lettura, non – e ripeto: NON – cominciate questo libro. Perché correte un rischio tremendo.… Leggi…

Benedetti, Grazie per il fuoco

La bellezza di un romanzo può essere misurata, tra gli altri modi, con un criterio empirico: se riesce ad avvincerci pur raccontando una storia in astratto non troppo interessante, probabilmente… Leggi…

Benni, Pane e tempesta

Dicono che una cosa che  un pugile di razza non perde mai, per quanto invecchi, è la potenza.

Colley, L’odissea di Elizabeth Marsh

Se non avete mai sentito parlare di Elizabeth Marsh avete molte buone giustificazioni. Prima che l’autrice Linda Colley, nel 2007, pubblicasse questo libro, questa viaggiatrice del Diciottesimo secolo era fondamentalmente… Leggi…

Nesser, L’uomo con due vite

In un giallo atipico, dai ritmi lenti, pervaso da sottile ironia, Nesser racconta la storia di un uomo alla soglia dei sessanta e della sua strana doppia vita.

Buten, Quando avevo cinque anni, mi sono ucciso

Questo libro, Quando avevo cinque anni mi sono ucciso, di Howard Buten, rientra a pieno titolo nel genere: “Storie d’amore tragicomiche accadute a un bambino di otto anni e narrate… Leggi…