Vai al contenuto

la libreria

Falling in love

i colpi di fulmine delle libraie

Hunt, L’inventore della luce

Non è facile scrivere un romanzo partendo da una vita che già di suo sembra un romanzo. E non è neanche facile seguire in voli sghembi e immaginifici i pensieri… Leggi…

Feinmann, Cinebrivido

José Pablo Feinmann – si legge nelle sempre piacevoli piccole biografie di Marcos Y Marcos – se di giorno insegna filosofia, di notte vive di cinema. Lo possiamo immaginare mentre… Leggi…

Frascella, Sette piccoli sospetti

Il mercato librario italiano, come poi tutti i mercati, vive purtroppo di marchi. E i marchi, qui come altrove, forse aumentano le vendite ma indubbiamente penalizzano la qualità.

Toews, In fuga con la zia

Se una normativa europea costringesse gli editori a pubblicare gli ingredienti di ciascun libro nella quarta di copertina, l’elenco di In fuga con la zia sarebbe più o meno questo:

Adiga, La tigre bianca

Ci sono romanzi che, al posto del classico incipit, hanno un pretesto. Costruiscono cioè una situazione iniziale, da cui prende le mosse tutto il racconto. È una scelta rischiosa, che… Leggi…