Ben ritrovati, Lunatici Carissimi!
E allora, come andiamo? Si sta quasi concludendo il primo mese di questo 2025. Avete già bilanci?
Noi, neanche a dirlo, siamo abbastanza cotolettate e ci sembra le vacanze siano state un fuggevole apostrofo tra le parole io lavoro. Questo è anche il motivo per cui vi è mancata la missiva settimanale scorsa… il tempo ci ha fatto trappetta e ci è scivolato di mano, accavallando impegni su impegni e togliendoci il momento di quiete adatto per metterci a scrivere. Ma ora eccoci qui!
Con questa nostra letterina non vi ruberemo troppo tempo, ma vogliamo solo darvi una piccola nota di colore che magari sapete già (perché i nostri Lunatici son persone colte e ben informate), ma noi vogliamo farvene parte lo stesso come baluardo contro tutte le brutture che ci accadono intorno. Da che parte ci si giri ci si trova impigliati in notizie di un certo squallore, quando non invece terribili e recanti afflizione e preoccupazioni per un futuro incerto. Però però pero…
Proprio il 29 gennaio si è festeggiato il Capodanno cinese e siamo entrati (il corsivo è d’obbligo, perché noi non si è proprio proprio tanto cinesi…) nell’anno del serpente di legno. “Oggi inizia infatti l’anno del Serpente di Legno, un periodo che promette cambiamenti sottili ma profondi, momenti di crescita personale e nuove opportunità” recita La Stampa. Al segno del serpente, che indica saggezza, determinazione, intelligenza e riservatezza, si unisce l’elemento del legno, che darà quella sferzata di creatività, crescita, armonia.
Lunatici, che auspicio! Ma non vi pare meraviglioso? Abbandonate timori e incertezze!!! Quest’anno ci troveremo a tu per tu con la nostra realizzazione personale, cresceremo individualmente e nel mondo, ma lo faremo con intelligenza, determinazione, armonia e senza troppo clamore. Scaldate i motori che si parte!!!
D’accordo, abbiamo giocato, abbiamo voluto scrivere righe un po’ sornione in questi giorni così frastornati e frastornanti, abbiamo voluto fare un po’ come diceva l’immenso Lucio Dalla:
Vedi, caro Amico, cosa si deve inventare,
per poter riderci sopra,
per continuare a sperare
E in fondo che male c’è? D’altra parte il calendario cinese basa l’inizio dell’anno sul primo novilunio, quindi chissà che -considerando l’elemento celeste e la sua influenza su tante delle cose che riguardano la nostra Terra- un briciolino di verità ci sia in questo Anno del Serpente di Legno e che porti davvero qualche cambiamento in positivo, in piccolo come in grande.
Non si può far altro che aspettare: chi vivrà vedrà!