Vai al contenuto

“Domani è un altro G” – Sulle donne, l’amore e le coppie secondo G.Gaber

con Vincenzo Valenti (voce e recitazione) Bati Bertolio (pianoforte, vibrandoneon e fisarmonica) Lorenzo Orlandini (chitarre) Lo spettacolo è un tributo a Giorgio Gaber, una sobria presentazione di alcune canzoni e testi di prosa dal ritmo divertente, ironico e riflessivo. Nel vasto panorama dei suoi testi è stata fatta una selezione tra quelli che trattano il… Leggi tutto »“Domani è un altro G” – Sulle donne, l’amore e le coppie secondo G.Gaber

COL SENNO DI POI – da un’idea di Lara Mottola e Serena Bongiovanni

L'ultima restituzione del laboratorio di scrittura di Stand-Up Comedy si moltiplica per due nelle serate di giovedì 5 e venerdì 6 giugno Ispirato al format americano “Mortified”, una serata dedicata alla condivisione delle parti più oscure di noi… quelle conservate nei diari e nei ricordi dell’infanzia e dell’adolescenza. La restituzione finale dell’ennesimo laboratorio di storytelling… Leggi tutto »COL SENNO DI POI – da un’idea di Lara Mottola e Serena Bongiovanni

What’s The Situa BookLab presenta Femminote, fere e pellisquadre

Ancora una volta il What’s The Situa BookLab ha portato a termine una missione impossibile, questa volta sulla linea dei duemari! Attraverso i paesaggi dello Scill’e Cariddi, vi accompagnerà in un viaggio, un ritorno a casa dalla guerra, con le parole meravigliosamente sdillabbrate di Horcynus Orca di Stefano D’Arrigo, in occasione del cinquantenario della sua… Leggi tutto »What’s The Situa BookLab presenta Femminote, fere e pellisquadre

Tucátulá e FaDoDiesis in A hora do fado, música e palavras

Concerto di musica portoghese FaDoDiesis, accomunati dalla grande passione per il fado, lo propongono in una loro non tradizionale versione, con un pizzico di originalità che deriva anche da strumenti provenienti da vari angoli del mondo. FaDoDiesis sono: Iván Bringas – chitarra; Sandro De Gennaro – percussioni; Dario De Marco – laud spagnolo e saz;… Leggi tutto »Tucátulá e FaDoDiesis in A hora do fado, música e palavras

PIANTIAMOCI!!!

In questi giorni di calura estrema calura le Lunatiche creano il diversivo che vi farà svagare, divertire, incontrare e passare l’ora dell’aperitivo in modo insolito. Come???Scambiando piante, talee, semi bulbi.Come funziona?Voi portate “merce di scambio”, noi vi si accoglie e volendo vi si abbevera e rifocilla e voi mettete in piazza quel che volete scambiare:… Leggi tutto »PIANTIAMOCI!!!

Lo Speakers’ Corner torna sulla Luna!

Popolo Lunatico! Dopo tempo immemore torna l'appuntamento estivo che vi mancava: lo Speakers' Corner! Che cos'è? Proprio come ad Hyde Park daremo modo a chiunque di voi avesse una qualche abilità e volesse avere un pubblico di proporsi ai più. Cerchiamo dilettanti allo sbaraglio che vogliano provare a cimentarsi calcando le scene del nostro satellitone.… Leggi tutto »Lo Speakers’ Corner torna sulla Luna!

Speakers’ Corner – La Finale

Ed eccoci arrivati alla finale dello Speakers’ Corner! I tre vincitori delle gare che abbiamo ospitato sulla Luna più un nostro ripescaggio si fronteggeranno sulla Luna per stabilire chi vincerà la data nella nostra stagione 2025/2026. Si sfideranno sul nostro Satellitone Giovanni Munafò, Tommaso Dringoli, Maurizio Calassi, i Bau Bau. Partecipate numerosi perché la giuria… Leggi tutto »Speakers’ Corner – La Finale

Valentina Veratrini in (NON) SONO SOLO CANZONETTE

un reading di Barbara Audisio e Valentina Veratrini con Valentina Veratrini alla chitarra Michele Ruggiero Ah gli italiani…”popolo di poeti, di santi e di navigatori”, recita il motto popolare. Ma anche di artisti e musicisti e cantanti! Ah la canzone leggera italiana! Ah i cantautori italiani! Ah i parolieri italiani! “Lasciatemi cantareeeeee, lalalalalalalaaaaa”. Tutto bello.… Leggi tutto »Valentina Veratrini in (NON) SONO SOLO CANZONETTE

Federico Sirianni e Lorenzo Santangelo in Le nostre note a piè di pagina

Libri in canzone, quando la letteratura incontra la musica Federico Sirianni e Lorenzo Santangelo, due tra i più stimati esponenti della canzone d’autore italiana, presentano il loro nuovo spettacolo “Le nostre note a piè di pagina”, un concerto di canzoni interamente ispirate dalla letteratura. Due generazioni di cantautori che si incontrano e intraprendono insieme un… Leggi tutto »Federico Sirianni e Lorenzo Santangelo in Le nostre note a piè di pagina

Max Liotta in SUPERERRORI

Una carrellata di personaggi ispirati ai grandi Supereroi che celebra i superpoteri di personaggi ai margini della società. I Supererrori fanno le cose sbagliate per le cause giuste. Inosservanti della giusta ragione e capaci di azioni scellerate, I SUPERERRORI sono i custodi equivoci di tutti i normali mortali e permettono a tutti gli uomini di… Leggi tutto »Max Liotta in SUPERERRORI

Francesco Deiana presenta “Vita di Socrate – un monologo storico filosofico a sonetti” – Sui Generis

Francesco Deiana sbarca sulla Luna per presentare il suo libro Vita di Socrate edito da Sui Generis. Lo spettacolo ripercorre le tappe fondamentali della vita di Socrate e della sua filosofia attraverso la forma poetica del sonetto. Alternando recitazione e canto, il monologo si serve della tipica cantilena dei poeti toscani e sardi, improvvisatori in… Leggi tutto »Francesco Deiana presenta “Vita di Socrate – un monologo storico filosofico a sonetti” – Sui Generis