Vai al contenuto

Rašid Nikolić in ROM Vs TUTTI (Talk/Stand-Up)

Tra stand-up comedy e conferenza antropologica, in questo ring culturale Rašid Nikolić, con un tocco di stravaganza e con feroce ironia, scardina i pregiudizi e l’ignoranza che aleggiano sovrani sulla cultura Romanì. #romvstutti

FILò – Storie al margine di e con Liana Marino e Marco Bianchini

Produzione Teatro della Caduta Filò : veglia nella stalla – da filare, tessere. Nella società contadina si usava, nelle sere d’inverno, riunirsi nelle stalle a “far filò”. Si chiacchierava e si raccontavano storie e fiabe intorno al fuoco. Dall’incontro tra una cantautrice molisana e un cantastorie veneto nasce uno spettacolo che intrecciando musica e parole… Leggi tutto »FILò – Storie al margine di e con Liana Marino e Marco Bianchini

IMPROV COMEDY – A VOLTE RITORNANO

Il primo esperimento di stand up improvvisata a squadre * Un pubblico che dà suggerimenti. * Un MC che scalda gli animi * Quattro comici che in tre minuti vi presentano un monologo improvvisato e si maledicono per aver accettato di partecipare alla serata. Stefano Gorno, Elena Lia Ascione, Francesco Giorda, Lara Mottola, Laura Magni… Leggi tutto »IMPROV COMEDY – A VOLTE RITORNANO

Alessandra Racca in Ad alcuni piace la poesia – Quanti animali migrano in noi

Zampe, musi, code e pellicce fanno capolino in questo reading. Dalla natura ai versi e attraverso i versi la natura umana, un bestiario che si immerge nel mondo animale, ma anche nella nostra animalità, nella bestialità dell'essere e nel confine fra noi e le altre specie. Animali in poesia, poesia d'animali. (Il titolo è citazione… Leggi tutto »Alessandra Racca in Ad alcuni piace la poesia – Quanti animali migrano in noi

Col senno di poi – da un’idea di Lara Mottola e Serena Bongiovanni

Ispirato al format americano “Mortified”, una serata dedicata alla condivisione delle parti più oscure di noi… quelle conservate nei diari e nei ricordi dell’infanzia e dell’adolescenza. Un mix di storytelling e stand up con una spolverata di disagio, l'unica vera sensazione che non discrimina nessuno. Per ridere di sé e delle proprie debolezze, per mettere… Leggi tutto »Col senno di poi – da un’idea di Lara Mottola e Serena Bongiovanni

Dario Benedetto in “Un terrestre sulla Luna”

Dario Benedetto torna alla Luna per una serata unica. Brani usurati, materiale nuovo, esperimenti scientifici, insomma un "come a stare a casa tua sul divano". Dario Benedetto è autore, attore e comedian torinese.

Ciccio Rigoli in Senti e Trema – Uno spettacolo di stand up comedy, poetry slam e twerking

Madre Teresa è un'ottima ispirazione per le startup di tutto il mondo, mentre le cover band preparano un Nuovo Ordine Mondiale in cui tutto è ripetizione mentre Ligabue e Vasco Rossi sono i sovrani indiscussi delle vocali. L'ultimo spettacolo prima del dominio atteso e sperato dell'Intelligenza Artificiale, che come prima cosa spero prendano possesso del… Leggi tutto »Ciccio Rigoli in Senti e Trema – Uno spettacolo di stand up comedy, poetry slam e twerking

Luca Cancian in Loki

Loki è un dio nordico fastidioso, scorretto, dedito all'imbroglio. Ma capace di soccorrere gli umani con trucchi impossibili e invenzioni ardimentose. È il ritratto del freak, del deviante che opera sempre in un territorio di confine: tra la veglia e il sonno, tra il razionale e il subconscio, chiamando chi lo segue a un viaggio… Leggi tutto »Luca Cancian in Loki

Saulo Lucci in Libri ‘n Musica

Saulo Lucci torna sulla Luna con un nuovo progetto che riguarda libri e musica. Non siete curiosi??? E se Mick Jagger si fosse ispirato a Bulgakov? E Lennon a Carrol? De Gregori aveva un debole per Pasolini che scrisse per Modugno così come Calvino per Liberovici? Che canzone ti canterebbe il tuo libro della buonanotte?… Leggi tutto »Saulo Lucci in Libri ‘n Musica

“Una, qualcuna, per ora 4” di e con Federica Buzzi

Un volto nuovo per la nostra rassegna di comicità al femminile Riserva Indiana: Federica Buzzi ci porta uno spettacolo tragicomiclownescort di una donna e alcuni dei suoi personaggi interiori. Un viaggio esilarante alla ricerca di se stessa. Uno spettacolo che cura attraverso la risata. Bio: Caratterista, classe 1983. Amo creare e dare vita a personaggi.… Leggi tutto »“Una, qualcuna, per ora 4” di e con Federica Buzzi