

Marco Bianchini in Baby Miss – demo version
produzione Teatro della Caduta con il sostegno di RadiceTimbrica Teatro/Teatrino Fontana
“Everyone has violence in themselves, I am violent”
Marilyn Monroe
Il mondo dei concorsi di bellezza per bambine, cose varie che fanno tenerezza, i diari di Marilyn, i
neomelodici napoletani. .
Cosa può succedere combinando e mettendo in scena questi ingredienti? Nel suo settimo spettacolo Marco
Bianchini si immerge negli abissi della contemporaneità e della cultura pop più malati, il risultato di questa
esplorazione è un monologo a più voci in cui si ride moltissimo di cose che a pensarci non fanno ridere per
niente, e ogni tanto ci si commuove pure; con delle musiche accattivanti (ma meno solito), alcuni balletti
apparentemente messi a caso ma perfettamente integrati nella drammaturgia e moltissima
multidisciplinarità, anche se in realtà non ce ne sarebbe bisogno visto che non è più richiesta dalle direttive
ministeriali.
Marco Bianchini. Attore e narratore vicentino ha seguito un itinerario formativo che parte dal teatro di
narrazione (con Gilles Bizouerne, Lylo Baur, Marco Paolini) e si completa con la tradizione francese di teatro
fisico con Miriam Goldschmitd, Marcel Marceau, Pierre Byland, Giovanna Mori e in particolare all’École
Philippe Gaulier di Parigi. Dal 2004 collabora con il Teatro della Caduta con cui ha sviluppato un linguaggio
personale basato sulla commistione di generi, l'alternanza di registri, il gusto per il paradosso e il surreale e
l'utilizzo del linguaggio comico come veicolo di contenuti. Dal 2005 fa parte del Teatro della Caduta che ha
prodotto sei suoi spettacoli: De Bulgarij Eloquentia, Anamnesi, Lamleto, La ballata dei Van Gogh, 1/6000, e
Into the Wilde. Ha vinto, diretto da Francesco Giorda, il primo premio della giuria e del pubblico al
“Concorso Internazionale di Regia Fantasio Piccoli”. Premio del pubblico al concorso per monologhisti “C’è
posto per te”. Ha curato la regia di “Madama Bovary” (finalista Premio Scenario 2011) e di “Leopardi
Shock”, interpretati da Lorena Senestro.
************
Info & Costi
Spettacolo con
FORMULA UP TO YOU
donazione minima:
5 euro a persona
Consumazione facoltativa e senza maggiorazioni.
L’ingresso è libero fino ad esaurimento dei posti a sedere disponibili.
È possibile prenotare un posto al tavolo solo in caso si decida di cenare.
La CENA SPETTACOLOSA viene servita dalle 20.00, solo su prenotazione.
Info e prenotazioni: 011.6690577
Gli appuntamenti iniziano in orario