Vai al contenuto
Caricamento Eventi

Antonella Barina presenta “Donne dell’altro mondo” – Manni

23 Ottobre h. 19:00 - 21:00

presente all’incontro Chiara Burzio

Nove protagoniste di umanità ed eccezionale coraggio.
Le straordinarie storie di nove donne impegnate nel campo della solidarietà tra coraggio e avventura.

Vittoria vive in una capanna di fango e paglia sulle Ande per riscattare le bambine schiavizzate come domestiche da ricchi peruviani. Ginevra fa la clown nei campi profughi e negli orfanotrofi più sperduti della Terra. Chiara, infermiera, è stata in Liberia durante l’epidemia di ebola e nelle sale operatorie improvvisate nei camion a Mosul occupata dall’Isis. Natalina in Congo salva le bambine accusate di stregoneria e sottoposte a riti d’esorcismo spietati. Rita strappa le prostitute e i loro figli alla tratta degli schiavi. Adriana, ex bracciante agricola, riscatta le donne vittime di caporalato. Federica in Angola e Afghanistan restituisce gli arti a chi è saltato su una mina, in Ciad e Yemen sovraintende a sconfinati campi profughi. Marisa e Gianna hanno creato una casa da fiaba per i bambini malati di tumore che arrivano a Roma per farsi curare e altrimenti vivrebbero per mesi in alloggi di fortuna.

Sono donne che hanno vissuto vicende incredibili, rocambolesche eppur lontane al clamore dei media, che dedicano la vita ai più fragili con entusiasmo e gioia.

Donne che esaltano all’estremo le qualità tradizionalmente femminili di cura e accoglienza, ma anche pioniere un po’ folli, che battono sentieri inviolati.

Sono tutte donne legate a importanti organizzazioni umanitarie che hanno sede anche in Italia (Medici Senza frontiere, Intersos, Terre des hommes, ActionAid, Peter Pan, Clown One, Casa Rut…), che parteciperanno alla promozione del libro.

Antonella Barina (1952) vive a Roma. Giornalista dal 1980, ha lavorato per “l’Europeo” e dal 1989 è al “Venerdì di Repubblica”, occupandosi di temi sociali e culturali in Italia e in tutto il mondo. Ha intervistato, tra gli altri, Benazir Bhutto, Fidel Castro, Rajiv Gandhi, Amos Oz, Stephen King, James Ellroy, Ian McEwan, Paul Auster, Marina Abramovic, Sting, Damien Hirst, Anselm Kiefer…
Da oltre vent’anni cura per “il Venerdì” la rubrica settimanale Noi e gli altri sul mondo dell’emarginazione e della solidarietà.

************
INFO E COSTI
Aperitivo facoltativo: piattino con tre assaggi + bevanda a scelta a 10 euro
Gradita la prenotazione tramite telefono (0116690577), mail (info@lunastorta.eu), canali social.

Share This Event

1270535
DD
days
HH
hours
MM
min
SS
sec

Dettagli

Data:
23 Ottobre
Ora:
19:00 - 21:00