Vai al contenuto
Caricamento Eventi

Alessandra Chiappero presenta il suo romanzo “L’autista” in dialogo con Monica Seksich, poli-artista irredenta

17 Ottobre h. 19:00 - 20:30

Il cassetto dello scrittore è il luogo sacro dove stanno custodite le sue parole. Un luogo di maturazione, speranza, a volte abbandono. Aprirlo, rileggere ogni frase con il distacco di tanti anni passati, è una cosa bellissima.
L’ho fatto anche io e, dopo vari tentennamenti, ho deciso di portare le mie storie, le poesie, le canzoni nel mondo. Ci ho lavorato ancora su, le ho limate e raccolte nella collana editoriale ‘Fuori dal cassetto’ che radunerà il lavoro di quarant’anni di creatività e passione.
‘L’autista’ che qui vi presento è il mio secondo romanzo, scritto una trentina di anni fa.

 

L’autista

Un’ammiraglia blu e tre vite alla resa dei conti.

Allegra, prossima alla boa dei quaranta, vive una vita di lavoro senza grandi slanci con Nick, chitarrista squattrinato, che lei cerca di incoraggiare in tutti i modi.

Come credere nel proprio talento quando ci si sente economicamente inadeguati? Per questo, Nick sfugge all’idea di fare progetti più importanti assieme. Intanto Allegra, sul lavoro, ha incontrato un uomo di potere, un ‘Lupo’; ne è intrigata e desidera scoprire il mondo, per lei controverso, di quell’uomo.

Durante la ricerca di un impiego più stabile, Nick s’imbatte in un’offerta che sembra fare al caso suo: c’è un manager che cerca un autista personale. Nick si propone e conosce l’ingegner Zampati; lontano anni luce da lui. Nonostante i tentativi del capo di creare un dialogo informale, qualcosa infastidisce profondamente ‘l’autista’.

A bordo dell’ammiraglia blu, nascerà il sospetto che sia proprio lui, il Lupo: uno schiaffo alle certezze. Di tutti e tre.

 

Alessandra Chiappero
Autrice, copywriter e songwriter, ha iniziato a scrivere con due dita sulla Valentine Olivetti, regalo del babbo per i suoi dieci anni. Rossa, fiammante: la sua ‘Ferrari da scrivere’. Sin dall’inizio della sua avventura creativa negli anni ‘80 come autrice e copywriter ha indirizzato la sua professione verso la ricerca di nuovi linguaggi per raccontare imprese, territori, prodotti.
“Paciulì” è il suo primo romanzo scritto nel 1995. A seguire “L’autista”, “Offensiva madre”, “Terra pane”. Nel 2012 con Sovera Editore ha pubblicato il romanzo industriale “Miss B. Nome in Codice R242”, la storia di una nota azienda metalmeccanica piemontese, Fives Giustina, raccontata dalla voce inconsueta di una macchina utensile.
Nel 2013 sempre per Sovera ha pubblicato “Cuore meccanico” la storia di una vita e di un trapianto di cuore tra occidente e medio oriente. Nel 2017 con Voce in Capitolo ha pubblicato “Vita Rjustika”. Dopo “Pietro senza Tì” e “Clepto” Alessandra sta lavorando al suo nuovo romanzo.

************

INFO E COSTI

Aperitivo facoltativo: piattino con tre assaggi + bevanda a scelta a 10 euro

Gradita la prenotazione tramite telefono (0116690577), mail (info@lunastorta.eu), canali social.

Share This Event

743686
DD
days
HH
hours
MM
min
SS
sec

Dettagli

Data:
17 Ottobre
Ora:
19:00 - 20:30